<h2>Masterpower</2>

XEGR

Cod. 10104

[do_widget id=bcn_widget-2]

Descrizione prodotto

Pulitore per valvole egr, Wastegate, geometrie variabili e gruppo di aspirazione diesel.
Per parti sia montate che smontate.

Spray tecnico adatto su qualsiasi motore diesel, pulisce i condotti, alla sonda Wastegate, i turbocompressori, le valvole di aspirazione e il gruppo EGR.

La valvola EGR ha la funzione di riciclare una quantità di gas di scarico dalla combustione del gasolio.
Una parte di aria fresca viene perciò sostituita dai gas esausti al fine di diminuire la temperatura in fase di combustione permettendo la diminuire la generazione di ossidi di azoto, per cui è soggetta ad incrostazioni che ne compromettono il buon funzionamento.
Sempre i gas di scarico spingono la geometria variabile del turbocompressore per permetterne il funzionamento, ma al contempo la imbratta e ne limita l’ apertura e la chiusura.
XEGR spray è stato studiato per ripristinare la funzionalità del gruppo di aspirazione, della valvola Wastegate, della geometria variabile e della valvola EGR.

XEGR deterge e sgrassa le superfici metalliche senza comprometterne i movimenti meccanici; lascia un impercettibile velo di lubrificante sulle parti trattate, ripristina i flussi ideali verso la camera di combustione e verso, riduce la fumosità e il particolato, con effetto positivo sui consumi di carburante.

XEGR

Cod. 10104

[do_widget id=bcn_widget-2]

Descrizione prodotto

Pulitore per valvole egr, Wastegate, geometrie variabili e gruppo di aspirazione diesel.
Per parti sia montate che smontate.

Spray tecnico adatto su qualsiasi motore diesel, pulisce i condotti, alla sonda Wastegate, i turbocompressori, le valvole di aspirazione e il gruppo EGR.

La valvola EGR ha la funzione di riciclare una quantità di gas di scarico dalla combustione del gasolio.
Una parte di aria fresca viene perciò sostituita dai gas esausti al fine di diminuire la temperatura in fase di combustione permettendo la diminuire la generazione di ossidi di azoto, per cui è soggetta ad incrostazioni che ne compromettono il buon funzionamento.
Sempre i gas di scarico spingono la geometria variabile del turbocompressore per permetterne il funzionamento, ma al contempo la imbratta e ne limita l’ apertura e la chiusura.
XEGR spray è stato studiato per ripristinare la funzionalità del gruppo di aspirazione, della valvola Wastegate, della geometria variabile e della valvola EGR.

XEGR deterge e sgrassa le superfici metalliche senza comprometterne i movimenti meccanici; lascia un impercettibile velo di lubrificante sulle parti trattate, ripristina i flussi ideali verso la camera di combustione e verso, riduce la fumosità e il particolato, con effetto positivo sui consumi di carburante.

Settore di applicazione

Per motori diesel di tutte le generazioni e per turbocompressori di tutte le generazioni sia a motore acceso che a parti smontate.
XEGR è dotato di doppio erogatore. L’erogatore per trattamento a motore acceso è già applicato sulla bomboletta, mentre il pennello/erogatore per facilitare le operazioni a parti smontate si trova all’interno del tappo. Il pennellino va inserito nell’erogatore già montato sulla bomboletta spray.

Modo d’uso

Ad auto accesa: erogare XEGR nel condotto di aspirazione con intermittenza avendo cura di armonizzare l’erogazione con l’ alzata di giri motore per evitare il fuori giri. Procedere con l’ operazione per dieci minuti circa, spegnere il motore. Dopo venti minuti riaccendere il motore e ripetere l’operazione per altri dieci minuti.
Su parti smontate: applicare l’ erogatore a pennello in dotazione sull’erogatore standard, erogare sulla parte da trattare e allo stesso tempo rimuovere lo sporco con il pennello.

Formato

Spray 400 ml

Caratteristiche Tecniche

ASPETTO liquido
COLORE incolore
DENSITÀ 1 kg/l (fase liquida)
INFIAMMABILITÀ estremamente infiammabile

– Tutti i prodotti della linea masterpower, Masterpower ® e OK Bike ® sono stati studiati, progettati e testati per dare il massimo supporto e risultato possibile. Tuttavia non possono garantire pieno successo ai risultati desiderati in quanto possono concorrere numerose interferenze esterne.

– Leggere ed osservare  le avvertenze di sicurezza riportate sull’etichetta del contenitore.

– Per le informazioni relative alla manipolazione, trasporto, ecc…, fare riferimento alla Scheda di sicurezza relativa al prodotto in questione.

– Le informazioni contenute nella presente documentazione, si riferiscono alle conoscenze del prodotto alla data di compilazione sopra indicata.

– Considerando tuttavia i numerosi possibili impieghi e le eventuali interferenze da elementi non dipendenti dal produttore, non è possibile assumere alcuna responsabilità’ in merito alle indicazioni riportate.